- Accesso stradale
- Si arriva a Bessè Haut via Sestriere
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1900
Partito da Bessè Bas,ma si può arrivare in auto da Sestriere a Bessè Haut,ed è la soluzione migliore.
Da Bessè Bas si percorrono residue lingue di neve e ampi tratti di prato fino alla frazione superiore di Bessè Haut,da li in poi la copertura è continua e ancora abbondante.
Anche se le temperature non sono arrivate a zero,c’è stato comunque un buon rigelo che ha permesso di fare tutta la salita su bella neve portante,anche se un paio di assestamenti si sono sentiti!
Sceso su bella neve fino a quota 2300mt,poi un marcione faticosissimo che garantiva sfondamenti fino alla vita,e io non sono proprio un peso massimo,sicuramente con gli sci è tutta un altra cosa.
Gita ancora consigliata per racchette e skialp, ma bisogna partire e scendere presto se permangono queste temperature,alle 11,30 all’auto c’erano già 15C°.
Comunque è una buona alternativa se si dispone della sola 1/2 giornata,oggi in molti diretti alla Rognosa sia dal lato Chisonetto che dall’itinerario classico.
Incontrato il gulliveriano Bepun salendo e condiviso foto di vetta e discesa con un simpatico gruppo di skialp che risaluto.