Ramière (Punta) o Bric Froid diretta Versante Nord

Ramière (Punta) o Bric Froid diretta Versante Nord
La gita
abo
3 02/06/2015
Accesso stradale
ok fino al park
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti
Neve (parte superiore gita)
Farinosa compatta
Neve (parte inferiore gita)
Bagnata
Quota neve m
2400

Ahi ahi ahi siamo alla frutta ormai! Sci a spalle lungo il sentiero fino al solito pianoro a q. 2400m ca dove iniziano le prime lingue di neve, che erano già sfondose alle 7.50 del mattino (esposizione più E che N). Sci ai piedi lungo il pendio-canale di sx fino al piano sotto la conoide del canale, a causa della neve abbastanza sfondosa lungo il tratto percorso ho preferito “conigliare” verso il colle della Ramiere piuttosto che risalire il canale a piedi (e col senno del poi penso di aver fatto bene). Dal colle si segue il sentiero estivo praticamente tutto senza neve fino in vetta. In discesa non ho fatto l’entrata classica di sx (faccia a valle) ma ho sceso la prima parte della crestina E, che parte proprio sotto la croce: in questo modo si parte sci ai piedi un po’ più in alto e l’esposizione è un pelo più a N. Primi 150m molto molto belli: pendenze costanti tra i 45° e i 40°, qualche roccetta che fa ambiente e neve morbida molto bella. Da dove il canale perde pendenza la neve è diventata subito sfondosa, ma stando il più leggeri possibili era ancora abbastanza discreta. Giunto in fondo al conoide non mi sono ricollegato al percorso di salita ma ho fatto il sinuoso canalino che scende in mezzo alle pareti di roccia direttamente sul pianoro a q.2400: neve molto calda e lenta ma non sfondosa (tranne la prima parte in alto), strettoietta un po’ al limite e con neve molto saponosa (e la pendenza non aiuta). In basso invece un po’ di pietre e qualche residuo di valanga disturbano un po’ la sciata.

Se rigelasse come si deve a qualche amatore la consiglerei ancora, ma col caldo previsto mi sa che non ne varrà più la pena…

Link copiato