- Accesso stradale
- Posteggio comodo perchè eravamo in pochi
- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Si mettono gli sci dopo 3 minuti dalla macchina (tornante a 1075 prima di Fracchie). In discesa bisogna levarseli alla fontana per 10 metri. Ma il caldo continua imperioso e non so nei prossimi giorni.
Scesi alle 12. Neve primaverile bellissima nei primi 300 metri. Poi 100 metri discreti fino all’altezza del Colle Agnelliera. Dopodichè polenta quasi indigesta. Comunque si curvava. Attenzione ai buchi. La strada direi che è stata accolta con gioia perché un’ottima pista da fare in spazzaneve. In vetta qualcuno in maniche corte…..Poca gente sul percorso e qualche ciaspolaro. Già cadute diverse valanghe di fondo dal colle. Sentito cadere valanga…che LolloGol ha visto e che ringrazio anche per i saluti che contraccambio. Nel monregalese intorno alle 16 c’erano 24 gradi. In 15 gita sociale del CAI ULE di Genova Sestri