Rispetto alla relazione ho allungato il giro scendendo a Brumano . Giro abbastanza lungo sui 20km. e buon dislivello con 1500mt. Lascio la macchina al parcheggio in parte alla piazza di Fuipiano e salgo di pochi metri prendendo il sentiero che porta diretto ai Tre Faggi senza prendere la strada che sale all’acquedotto. Da qui seguo il solito percorso 571 che conosco a memoria passando per I Canti, lo Zuc de Valmana (o Valbona) e la Costa del Palio. Arrivato alla Bocchetta del Palio mi innesto con la via normale che sale da Brumano e salgo veloce superando molte persone arrivando in circa h. 2.30 alla grossa croce di P.ta Cermenati. al M.Resegone. In vetta…il delirio, stimato oltre 200 persone. Senza fermarmi scendo subito fino al colletto di Brumano 1500mt. da qui invece che ripercorrere a ritroso il percorso di andata a Fuipiano apporto una modifica all’itinerario facendo un remunerativo anello. Dal Colletto di Brumano devio per il Rif. Resegone del CAI Valle Imagna dove mi fermo a pranzo per un panino e birra, ripartito scendo a Brumano dove prendo il sentiero per Fuipiano per la Via Orso, il sentiero è ben segnalato, inizialmente perde un po’ di quota traversando tra boschi e prati poi sale innestandosi sulla strada che porta al centro di Fuipiano.
Con i soci che mi danno buca e non volendo fare km. in macchina parto in solitaria per questo bel giro a pochi km. da casa mia.