La gita
lucabelloni
5
31/05/2014
- Accesso stradale
- Furka aperto
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Cima raggiunta con una breve risalita (90 m circa) dopo essere saliti al Dammastock (alla cui relazione rimando per i dettagli). Bellissimo il pendio finale, decisamente più sostenuto che il Dammastock, specie tenendosi vicini alla cresta; neve fantastica su tutta la discesa, anche se nei primi 200 metri sotto la cima (i più ripidi) era leggermente più dura che sul Dammastock. Gita con molto spostamento, anche se salendo solo sul Rhonestock si potrebbe accorciare un po’ tagliando sulla destra da quota 3.000 m circa, rimontando un ripido costone che consente di raggiungere l’ampia dorsale che porta in cima.