Robinet (Monte) da Seleiraut, anello per il Vallone Vallette e Rifugio Selleries

Robinet (Monte) da Seleiraut, anello per il Vallone Vallette e Rifugio Selleries
La gita
lorry62
4 18/07/2015

Concordo in pieno con quanto scritto in relazione. Itinerario in vallone selvaggio, con ungulati vari che ti guardano sbalorditi (forse, dato il caldo, avevo il loro stesso identico odore) e non si muovono di 1 mm.
Una volta al colle Robinet, in 40 min A/R si può arrivare in cima al Rocciavré, vale la pena.
Due brevi tratti EE solo nel canale di ascesa al Robinet e sulla cresta del Rocciavrè (spit presenti per chi avesse paura).
Per chi volesse pernottare al bivacco-cappella: due posti letto effettivi nel bivacco, materassi per altre 3-4 persone in cappella. Gas elettricità e vero caffé presenti. Portare bottiglietta piccola e sfruttare la “fontanina numero 3” nella canala di accesso al colle , c’è solo un filo di ottima acqua ma con un po’ di pazienza si può fare rifornimento. La fontanina n. 1 vicino al bivacco è asciutta. La fontanina n.2 non so dove fosse.
Gita un po’ faticosa, vuoi per i saliscendi, vuoi per i lunghi tratti su pietraia, ma vale sicuramente la pena per la bellezza dei posti attraversati. Calcolare 1h30-2h in più al ritorno se si vuole fare tappa al Selleries.
Come di consueto al Selleries e dintorni, tempo bizzarro, sole che spacca le pietre su tutta Italia e lì ha piovuto la notte prima e il pomeriggio.

da solo.

Link copiato