Trincera (Rocca) – Gnaccu Line

Trincera (Rocca) – Gnaccu Line
La gita
marcoclimb
3 15/11/2023
Accesso stradale
Parcheggio evidente nel tornante poco oltre la fontana ( acqua ottima ) . poche decine di metri a monte parte la sterrata per il rifugio e la falesia .

La Falesia è stata recentemente riattrezzata, e consta di 4 vie lunghe ed una decina di monotiri , Nella sezione “Falesie” , il tutto viene descritto corredato di nome e n°, piu’ una foto, reperibile anche sulla pagina FB del Rifugio del Capitano. Non abbiamo trovato la targhetta della via lunga “D” Via del Sale. L’idea è che si tratti della prima che si incontra arrivando, forse erroneamente “targhettata” con il n°10.
Nel caso di “Gnaccu Line” viene proposto un 5c max. Personalmente credo sia un pò piu’ facile, quindi direi che sono corrette le valutazioni qui espresse da Teddy. L’unico passo un pò da studiare è sul 2°tiro, un metro dopo la sosta. La via è carina, bella esposizione, su bella roccia tranne i primi metri nel bosco un pò lichenati. La chiodatura è praticamente tutta nuova e vicina. Sono ancora presenti alcuni vecchi Fix , ben riconoscibili dall’usura del tempo, che in realtà si possono non utilizzare.
Scesi a piedi, passando dal caratteristico buco sotto i massi accatastati. Poi sulla sinistra sguardo a monte, per tracce, in 5 minuti alla base.

Un primo ringraziamento ai chiodatori. Hanno rigenerato una falesia molto bella caduta nel dimenticatoio. Ottima la possibilità di scalare su vie e monotiri. secondo ringraziamento al gestore del rifugio, che sta pulendo il sentiero dagli alberi caduti.
in questo periodo il torrione è al sole dalle 9.30 alle 14.30, salvo la prima metà dei primi tiri, sempre in ombra. Molto bella la camminata, al di la del disagio di dover ancora scavalcare alcuni tronchi caduti. bolli rossi e cartelli ben visibili.

Link copiato