- Accesso stradale
- Strada pulita fino al Santuario di Valmala
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
Effettuata gita in notturna.
Partiti dal Santuario (ore 20.40), siamo saliti – su traccia battuta – quasi paralleli al vecchio impianto di risalita. Sbucati poco sotto la deviazione per il colle di Valmala, abbiamo proseguito sulla strada che porta al colle della Ciabra. Arrivati al colletto prima del Roccerè (colle di Balmascura?) abbiamo abbandonato la strada e siamo saliti (sempre su traccia) nel rado bosco. Arrivati in punta alle 22.00.
Dal Roccerè siamo scesi al colle della Ciabra e siamo ritornati su strada fino al colletto precedente (colle di Balmascura?), quindi abbiamo proseguito in cresta (sempre traccia battuta) fino al Monte S. Margherita e poi al colle di Valmala. Da lì abbiamo chiuso il giro scendendo al Santuario.
Gita piacevole, all’inizio bel cielo stellato che si è andato man mano chiudendo.
In cima al Roccerè faceva “freschino”.
Nessuno in giro (neppure animali).
Con Alessandro