- Accesso stradale
- al tornante teleferica
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 2100
In una notte di plenilunio partiamo alla volta del Rocciamelone. Alla partenza vento freddo e turbolento, poi ai primi raggi di sole, decade fino a calare completamente. Saliamo ramponati dalla pala della croce di ferro bella liscia e portante, la diagonale finale è tutta ricoperta di neve abbondante troppo faticosa! Unica possibilità cavalcare la cresta esposta tutta da tracciare. Giunti alla Madooona neira, il progetto era di scendere da nord e rientrare dal rif. Stellina, ma nubi sul versante FR, stanchezza e tarda ora ci inducono a calare dalla Cumba dla Pala. Una doppietta dalla grata del santuario ci porta sotto la parte rocciosa e dopo un primo assaggio della neve molliamo gli ormeggi e giù sulla vertiginosa pala bianca…buone sensazioni la discesa migliora scendendo nonostante siano le 11:30 del 26/5 a sud-est. Sci calzati fino alla Riposa. Gita decisamente impegnativa, condivisa con Lele Foglia la guida che mi ha accompagnato in sicurezza sulle sue grandiose cime. Grazie Ciau.