- Osservazioni
- Visto cadere valanghe a pera
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 2700
Saliti dalla parete per valutare le condizioni. Parte bassa piuttosto svalangata, pertanto in discesa abbiamo preferito, dopo aver disceso la prima parte della parete, deviare a destra in traverso orizzontale per rientrare, un po’ sotto la croce, sul pendio che va verso il rifugio Ca d’Asti, qui un bel pendio liscio. Seguendo lingue di neve si può scendere fin sotto il rifugio (rimanendo in mezzo al pendio e non puntando il rifugio) .
Buon innevamento in alto, si parte sci ai piedi dalla madonnina, così si riesce a sciare la parte più interessante della parete al momento in buone condizioni, sotto invece condizioni un po’ al limite, qualche giorno di sole e il traverso sarà difficilmente percorribile senza togliere gli sci.
Grazie a Davide e Francesca per la compagnia e per aver condiviso il batter traccia (la neve degli ultimi giorni non aveva ancora trasformato completamente e un po’ si sfondava).
Partiti 9.30 dalla cima, un po’ tardi, l’ideale 8.30-9