- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa pesante
- Quota neve m
- 2200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
La meta era naturalmente il Dome, ma la nevicata dei giorni scorsi (30 cm circa alla base della montagna), poggiando in molti punti su ghiaccio vivo, ha fermato con una grossa slavina sul primo pendio ripido i primi tre ragazzi austriaci che salivano. Retrofront collettivo di tutti gli scialpinisti (circa 20). Noi abbiamo deviato con 4 ragazzi francesi sul Roche Fauriò. Bella farina fino al ghiacciaio (peccato la visibilità non ottimale), poi discesa su traccia fino agli sbalzi che conducono al rifugio Glacier Blanc. Si riesce ancora a scendere dal rifugio con gli sci fino all’imbocco del vallone, ma per poco, la neve comincia a scarseggiare. Il ghiacciaio della Barre, nonostante la nevicata, mi è sembrato più molto crepacciato.