Roisetta (Mont, Punta Sud) da Cheneil

Roisetta (Mont, Punta Sud) da Cheneil
La gita
andrea-de-filippo
3 01/04/2012
Accesso stradale
parcheggio a Cheneil
Osservazioni
Provocato fratture al manto
Neve (parte superiore gita)
Primaverile/trasformata
Neve (parte inferiore gita)
Crosta da rigelo non portante
Quota neve m
2000

Partiti alle 9 dal parcheggio con sole e cielo completamente sereno. Ho trovato il traverso sotto il Petit Tournalin ancora ghiacchiato, e quindi senza sprofondare, così come tutta la traccia fino a quota 3000m. Qui sono arrivato con temperatura molto alta che ha portato la neve a mollare in brevissimo tempo. L’ultima rampa prima di arrivare alla base della cima è stata impegnativa in quanto le ciaspole non riuscivano assolutamente a tenere su quella neve. Tolte le ciaspole sono salito con scarponi e catene fino in cima. Per la discesa, ho continuato con scarpe da trail e catene che sono andate bene sul pendio ripido fino a scendere a 3000m circa. Poi sul piano, la neve aveva ormai completamente mollato e ho dovuto ricalzare le ciaspole, non evitando però continui sprofondamenti nella neve. In queste condizioni è stato impegnativo il traverso sotto il Gran Tournalin e il successivo sotto il Petit Tournalin. Giunto a Cheneil dopo un paio d’ore di discesa tribolata!! Il percorso è bellissimo ma difficile con ciaspole su questa neve (i pendii ripidi non danno possibilità di far presa). Consigliabile partire almeno 2 ore prima (per gli sci -alpinisti invece almeno 1 ora prima) o arrivare in cima per le 11 con le temperature di oggi.

Nella discesa ho perso uno scarpone Scarpa, arancione/grigio. Credo su un canalone sotto il Gran Tournalin tra i 2700-2900m. Se qualcuno dovesse trovarlo vi chiedo di contattarmi privatamente al mio account.
Ringrazio i 5 compagni di avventura (loro con sci) per la giornata di oggi. Tantissimi gli-alpinisti sul percorso. Il panorama dalla vetta è splendido.

Link copiato