- Accesso stradale
- la strada è piuttosto fangosa ma si arriva allo skilift
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Questa volta meteo-france non sbaglia e l’idea di mark si rivela più che azzeccata!Giornata semplicemente fantastica per tutto. L’itinerario di accesso è un pò anomalo, ed in mezzo fra quello delle Rocce de Cailla e quello più usuale dall’Arcelle, con qualche pendio ripidini si riesce ad evitare le fasce rocciose dopodichè la sopra è uno spettacolo..Saluto i due di Moncalieri e soprattutto il dott. Dusio con il quale abbiamo condiviso una discesa da antologia sul classico itinerario sino al laghetto. Un saluto caro ad Alessandro di Genova, a Giorgiobi che avremo visto di sfuggita a metà pendione..e a tutto il gruppo di Jacolus penso molto più mattiniero di noi..Panorami a 360 su tutte le alpi indescrivibili