- Accesso stradale
- attenzione a dove lasciare l'auto, dipende dalla neve, slarghi scarsi
- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
La mia prima volta in Valtellina con gli sci. Gita facile ma di soddisfazione per la sua “classicità”: lunga stradina nel bosco (4km secondo satellitare), ampi pendii, cresta con larici e pendio finale con sci in vetta. Panorami stupendi. In discesa neve cosi’-cosi’ (un po’ di farina nei tratti in ombra, tanta crosta e poi tritata in mezzo e in basso ma la discesa sulla stradina- a me che non piacciono le stradine- è stata da urlo). Il pendio diretto dalla vetta è ancora sconsigliato e intonso…. a Voi.
Oggi niente “lotta con l’alpe” ma scialpinismo “balneare” di grande godimento: sole, temperatura giusta, niente vento, nessuno in giro e soprattutto splendida sosta enogastronomica da Gigi e Signora, gestori, per scelta di vita, del Bar Rifugio Bianco che siamo contenti di aver conosciuto.