- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 2500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
ATTENZIONE! La strada è “ufficialmente” chiusa a Chianale (con barriere di cemento, facilmente aggirabili sul prato), quindi a rischio multa. Poi è perfettamente pulita e asciutta fino a quota 2370, sopra alle grange del Bersagliere.
Sci calzati sulla strada all’ altezza del laghetto, neve praticamente continua, ma per poco. Sconsiglio il Colle dell’ Agnello Vecchio: uscita difesa da cornici.
Traverso ascendente sotto il Pan di Zucchero per uscire al colletto a dx della Rocca Rossa piuttosto carico, eravamo solo due, ma in gruppo numeroso non mi sarei fidato.
Discesa Rocca Rossa – Brèche: crosta infida (50 m) – farina pressata – crosta friabile – crosta portante.
Discesa Brèche: rotta/marcia/gessosa.
Salita Brusalana: molto caldo, ultimi metri a piedi, traversato alla Sella d’ Asti senza spellare.
Discesa finale: umida ben sciabile in alto, via via più pesante e bagnata, ma sfondosa solo gli ultimi 50 m prima della strada.
4* di media fra le 5 per giornata/ambiente e le 3 per la neve (non facile e comunque “faticosa”).
Ancora consigliabile, con discesa mattutina (magari evitando il Brusa lana) o se le temperature si abbassassero.
Con Ago