Rossa (Rocca), Pic Brusalana da Chianale giro del Pic d’Asti per Breche Ruine e Sella d’Asti

Rossa (Rocca), Pic Brusalana da Chianale giro del Pic d’Asti per Breche Ruine e Sella d’Asti
La gita
smarchio
4 28/05/2024
Accesso stradale
Senza problemi fino alla sbarra a 2380 m ca. messa per i lavori di sgombero neve in corso.
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti
Neve (parte superiore gita)
Polverosa pesante
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata
Quota neve m
2800
Equipaggiamento
Scialpinistica
Traccia GPX

Anello fatto in senso orario. Partito poco sopra le “Grange del bersagliere” a 2.380 m (strada sbarrata x sgombero neve da lì in poi); innevamento ottimo; unico neo: la pioggia della sera prima è gelata e tra 2600 e 2700 ha ghiacciato, ma il sole ha rimediato in fretta; occorreva cercare i passaggi “giusti”. Salito al Colle dell’Agnello e sceso fin poco sopra il Refuge Agnel (2650 m) su tappeto nevoso con polvere della notte. Rimesso le pelli salgo al Colle dell’Eychassier (2924 m) e alla punta nevosa a nord-ovest (2980 m). Discesa super a meno di un tratto dove lo strato di pioggia ghiacciata non era ancora stata sciolta dal sole, ma che riesco ad evitare spostandomi su pendii esposti ad est, fino al Lac Foreant (2613 m). Altra ripellata (con coltelli per evitare problemi in caso di tratti ghiacciati) e salgo alla Breche de Ruine (2922 m), lì breve riflessione e decido di salire alla Rocca Rossa (3173 m) dove la neve della notte aveva ricoperto lo strato sottostante rimasto duro (immaginate la discesa), in punta incontro una decina di skialpers. Veloce discesa (lacrime di gioia) fin sotto la Breche de Ruine (2850 m ca.) dove ripello per l’ultima volta e raggiungo la Sella d’Asti su neve che cominciava a mollare, ma teneva ancora ottimamente (3123 m) dove anche lì affollamento super. Quindi super discesa su nevi varie ma comunque divertenti, fino alla macchina che raggiungo alla mezza.

Innevamento abbondante su tutto il percorso dove si sono incrociati decine di scialpinisti che salivano tutto il possibile nei dintorni: una festa della neve per tutti pur essendo un MARTEDI !!. Alla partenza c’erano 3 auto (inclusa la mia) all’arrivo se ne contavano più di 20 !! Un saluto a Luca, partito con me ma diretto alla Rocca Rossa (senza il giro largo).
4* e non 5 per la ghiaccetta trovata lungo il percorso; non tropo fastidiosa, ma da gestire. Il giro in se, nella giornata di oggi, ne vale 6 di stelle!!
Arrivati con gli sci fino all’auto.

Link copiato