Da Casere in Valle Aurina (fine della strada, parcheggio) si percorre la Valle del Vento con il sentiero n. 12 oppure la Valle Rossa con il n. 11; entrambi i sentieri portano in circa 3 ore al Rif. Giogo Lungo (2590 m), posto sullo spartiacque fra i due valloni.
Il giorno successivo dal rifugio si seguono le tracce che risalgono la morena a sinistra della vicina Vedretta Rossa / Roetkees, fino ad immettersi sul ghiacciaio nel suo settore più alto, a circa 2950 m. Si risale il pendio (max 30-35°, possibili crepacci) tenendosi abbastanza vicini al margine del ghiacciaio a sinistra, fino a raggiungere la cresta soprastante in un tratto dove questa ha un andamento pianeggiante (nei pressi della Untere Roetspitze, 3290 m; 1h 30 – 2h dal rifugio).
Si segue poi la cresta a destra (SO) verso la vetta, ben evidente fin dal rifugio.
Il primo risalto roccioso può essere percorso a sinistra del filo, e oppone passaggi di II grado; in caso di cattive condizioni si può aggirarlo totalmente a sinistra con un lungo traverso, e successiva risalita su pendii innevati abbastanza ripidi (attenzione ai crepacci sottostanti).
Seguono poi un nuovo tratto pianeggiante e il risalto roccioso finale, che ancora si sale sul versante a sinistra del filo di cresta con qualche passaggio di I e II grado su roccia mediocre. Si giunge infine sulla cresta sommitale, orizzontale ma esposta, che conduce in pochi metri alla croce di vetta (3495 m; 3 – 4 h dal rifugio con buone condizioni).
Stupendo panorama a 360° su tutte le montagne della regione, le Dolomiti e il Tirolo Orientale con i gruppi del vicino Grossvenediger e del Grossglockner.
Discesa per la stessa via, con attenzione sui passaggi di roccia.
- Cartografia:
- Kompass, Tabacco