- Accesso stradale
- Nessun problema fino a parcheggio Montenero poi strada chiusa
- Osservazioni
- Nessuno
- Quota neve m
- 2300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Saliti dal vallone del Gran Miol fidandoci dell’ultima relazione. Che dire attualmente sono circa due ore di portage per arrivare fino a circa 2540 metri da cui finalmente si calzano gli sci (per fortuna abbiamo avuto la bella idea di salire con le scarpe da ginnastica e di portare scarponi e sci in spalle). L’innevamento sopra i 2500 è ancora molto buono ed abbondante. Purtroppo oggi causa lo scarso rigelo notturno la neve risultava già un po’ sfondosa alle 9:30 del mattino. Non siamo saliti seguendo le vecchie tracce che portavano al colle ma abbiamo preferito tracciare il pendio che porta direttamente in cresta a pochi metri dal palo di vetta. Una volta dalla cima siamo stati tentati dai pendii e dall’innevamento della Valle Lunga per cui dopo le foto di rito abbiamo deciso di compiere la traversata. Ottima scelta in quanto si riesce a scendere con alcuni passaggi al limite e con qualche gava e buta fino a 2100 metri, a mezz’ora circa a piedi dall’auto. Per quanto riguarda la sciata invece salvo i primi pendii sotto la vetta è un lungo traverso per tornare alla macchina.
Con Sergio e papà. Prima gita dopo lockdown e forse ultima della strana stagione.