La gita
davidalba
4
23/12/2015
![sulla prima dorsale](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/23/saben-cima-e-cima-pissousa-da-valdieri-anello-per-madonna-del-colletto_01fd.jpg)
![prima cima e nebbie in arrivo](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/23/saben-cima-e-cima-pissousa-da-valdieri-anello-per-madonna-del-colletto_c6ff.jpg)
![è tutto un saliscendi continuo](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/23/saben-cima-e-cima-pissousa-da-valdieri-anello-per-madonna-del-colletto_6ff0.jpg)
![all'arrivo tanta nebbia](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/23/saben-cima-e-cima-pissousa-da-valdieri-anello-per-madonna-del-colletto_3ecb.jpg)
![Valdieri](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/23/saben-cima-e-cima-pissousa-da-valdieri-anello-per-madonna-del-colletto_1c6f.jpg)
Stamattina sembrava una bella giornata, invece sul più bello un po di nebbia a coprire il tutto. Lasciata l’auto a Valdieri si sale velocemente al colletto, poi sulla sterrata fino alla catena e da qui in cresta su erba fin sulla prima cima; da qui seguendo la cresta è un continuo saliscendi (niente sentiero, qualche traccia, i torrioni non sono difficili, più problematico l’ultimo tratto di bosco). Arrivato in cima oggi niente panorama, ma temperature ancora alte x il periodo anche se meno dei giorni scorsi, discesa per la normale dal canalino verso Valdieri, sentiero tutto pulito e ben tracciato.