Materiale: corda da 80 metri o mezze corde, rinvii, casco e fettucce per le soste.
Ingaggio : S2
Attenzione se vi sono altre persone che scalano in falesia a cosa si tira.
Attacco: all’estrema sinistra della parete cercare i fix inox kinobi . A sx della via vi è solo più “amici del free ride ” che attacca proprio presso il cartello giallo che delimita il confine della riserva.
L1 5b 30m belle placche , sosta su gradinetto
L2 6a 20m facile , poi muretto verticale ma ben appigliato, traverso a destra. Sosta con catena
L3 6b 45m placca delicata , poi facile e infine splendido muro grigio più difficile .
L4 6a+ 30m traverso a destra , quindi magnifica placca grigia , ribaltamento più difficile seguito da muro verticale ma sempre ben appigliato, quindi lama da cui uscire a sx.
Discesa in doppia : scendere verticalmente dall’ ultima sosta cercando le soste con catena delle vie a fianco. Fare il nodo alla fine della corda per la prima calata !