- Accesso stradale
- Strada pulita
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1500
Visto le condizioni con vento di fhoen persistente da alcuni giorni ed il forte rialzo termico, che ha portato il pericolo valanghe a livello 3, decidiamo di fare una gita in una zona tranquilla, lungo il sentiero balcone della Val Grande con risalita ai bei laghi di Sagnasse – Oggi una bella giornata di sole con vento a tratti forte, e una grande gonfia di vento con buffera sulle cime di confine che interessava anche le cime delle Levanne, ma che fortunatamente non si è spostata oltre – Partiti come da itinerario con poca neve, solo a tratti sulla strada, per evitare il gava e buta visto che la neve aveva subito un buon rigelo notturno, le ciaspole per il primo tratto le abbiamo portate sullo zaino, le abbiamo poi calzate su neve continua dal primo alpeggio, seguito poi il sentiero sino alla indicazione per i laghi, e di qui risalito il ripido pendio su neve dura ma leggermente scivolosa, sino a giungere al lago inferiore, proseguito verso gli alpeggi sommersi dalla neve ed in breve al lago superiore – Ai laghi c’è più di un metro di neve e gli alpeggi sembrano dei dossi nevosi, completamente ricoperti dalla neve – Bellissimo il panorama sulle vicine cime della testata della Val Grande e la zona dei laghi con la neve è veramente incantevole – Breve pausa tra folate di vento sempre più forti, siamo quindi rientrati verso gli alpeggi del Gias Nuovo Fontane – Gran bella gita con poco dislivello, ma notevole spostamento
Un saluto ai compagni di gita Sergio e Fulvio