- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1900
Partiti alle 7 da S.Anna grazie al buon innevamento e all’ottimo rigelo notturno calziamo quasi subito le racchette e tagliando di netto il sentiero estivo arriviamo al piano del Traversagn in breve tempo. Ottima la neve sul pianoro anche se ahimè non abbondante come altri anni risaliamo parte di essa fiancheggiando la costa Sturana.
Traverso delicato, ma adesso c’è una bella traccia. Affrontiamo ramponi ai piedi e con tranquillità il pendio canale, che in tutta sincerità mi aspettavo avesse una pendenza maggiore. Rimanendo sulla traccia non si hanno problemi di sfondare, altrove si rischia di fare solo fatica.
Dal colletto semplice passeggiata verso la vetta. Dopo una breve pausa siamo scesi compiendo l’anello sul vallone di Camosciera, appartato e selvaggio.
Giornata da 5 stelle in compagnia dei soci Marco e Rosa.