- Accesso stradale
- pulita, tuttavia indispensabili dotazioni invernali
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Bel vallone e bell’itinerario, ad una parte iniziale nel bosco (peraltro suggestivo) in cui “si gira molto e si guadagna poco” segue un tratto in sostanziale piano (verso il Rifugio) e quindi pendii ripidi e continui fino alla Brèche.
Eccellenti condizioni di neve polverosa, temperature rigide, calma di vento e sole…. insomma non si può chiedere di più. In discesa, nel bosco, assai consigliabile tenere la destra orografica, si scia (inteso come tale) fino all’arrivo.
In compagnia del giovane Massi, alla scoperta di questo Vallone, normalmente molto frequentato da chi proviene dal Col de Bérard partendo dagli impianti de la Flegére (comodo e più breve). Meno frequentato, quest’itinerario riserva belle sciate su pendii di “classe”, di norma meno “massacrati” dal passaggio! Nel nostro caso…. polvere e di quella bella!