A nostro avviso la discesa a S. lungo il versante di salita rischia di essere ancora più bella.
Il rifugio de la Femma nell'infinito vallone de la Rocheure non è facilmente raggiungibile da Termignon.
Bisogna salire lungo la strada del Plan du Lac che a aprile è normalmente aperta solo fino a Le Suffet (q. 1850 m). Contare su 5/6 ore per raggiungere il rifugio.
Itinerario: dal rifugio risaliti i primi dolci pendii verso E. volgere decisamente a N. e salire per ampi dossi fino a un pianoro (les Coins des Stors) a q. 2750. Salire il ripido pendio a destra della barra rocciosa che chiude il pianoro verso N. e raggiungere il Col des Barmes de l’Ours (q. 3077). Dal colle salire l’ampio pendio finale fino in vetta.
Discesa: lungo l’itinerario di salita fino al colle (3077 m). Dal colle scendere verso N. Dopo il primo pendio due possibilità: o scendere tutto il glacier des Barmes de l’Ours (qualche crepaccio) fino ai Chalets du Charvet passando a N. del Rocher du Mont Roup e raggiunggere l’itinerario di fuori pista proveniente dagli impianti, sia, piegando immediatamente a N. E., immettersi nel vallone del Pisset, che si scende sul fianco sinistro orografico fino a ricongiungersi all’itinerario precedente al q. 2120 circa (Chalet du Riondet). Da lì a Le Manchet e quindi a Val d’Isère praticamente su pista.
- Cartografia:
- IGN 25.000 3633 ET