![La Valmasque dalla Baisse de Barchenzane; l'ultima cima a destra è la Scandeiera.](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_1c06.jpg)
![Sulla Cima di Barchenzane](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_cda9.jpg)
![Lacs de Peyrefique e Rocca dell' Abisso](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_066d.jpg)
![La Cima del Sabbione](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_f11c.jpg)
![Cima Scandeiera e Cima di Vernasca](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_11c0.jpg)
![In vetta alla Cima del Sabbione](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_ea8a.jpg)
![Crinale Sabbione,Barchenzane,Chajol,Agnellino con Casterino](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_c066.jpg)
![Cuneo con il Cervino ed il Monte Rosa](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_5f11.jpg)
![Colli e Laghi del Sabbione](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_c067.jpg)
![Stambecchi ai Laghi del Sabbione](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_0671.jpg)
![Marmotta al Colle Ovest del Sabbione](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_6717.jpg)
![Lago della Vacca](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_1e63.jpg)
![Dalla punta più alta della Scandeiera](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_5a42.jpg)
![Lac de l'Agnel dalla Scandeiera](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_72c7.jpg)
![Grand Capelet e Lac du Basto](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_0673.jpg)
![Lago della Vacca](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_3e3f.jpg)
![Camosci al Colle del Sabbione](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_7461.jpg)
![La bella conca di Casterino](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2016/08/23/scandeiera-cima-della-e-cima-del-sabbione-da-pont-de-peirefique-anello-per-la-cime-de-barchenzane_0674.jpg)
- Accesso stradale
- Salendo da Casterino gli ultimi 4,5 km sono di asfalto alternato a sterrata. Con cautela sono percorribili da tutti.
Ho seguito quasi pedissequamente l’itinerario qui riportato, partendo dalla Baisse di Peyrefique ( 2040 mt.). Giornata soleggiata e limpidissima , peccato solo per la presenza quasi costante di un forte vento di direzione variabile , molto fastidioso .Percorso ben segnalato , con parecchia salita , ma mai troppo ripida . Anche il tratto fuori sentiero per salire sulla Scandeira è risultato agevole e con tanti ometti . Fantastici panorami da ognuna delle tre vette toccate.Fatta anche una breve deviazione al caratteristico Lago della Vacca.Bel branco di stambecchi con i piccoli ai laghetti del Sabbione e grosso gruppo di camosci nel pianoro sottostante .
Gita veramente soddisfacente grazie al meteo eccellente ( vento a parte !) che ha consentito panorami notevoli sino alla Val d’Aosta.Poca gente in giro ma un saluto alla coppia di Brigaschi incontrata ai Laghi del Sabbione , con cui ho fatto quattro divertenti chiacchiere .