Avvicinamento: dal cimitero di Verrès camminare direzione Torino fino ad una cisterna arrugginita, poco dopo la quale parte un sentierino sulla sx che passa in mezzo alle terrazze e poi nel bosco. Davvero complimenti per il super lavoro di pulizia!
Tiro 1: molto corto, ma poiché in diagonale e visto che il secondo tiro parte con un passaggio tosto meglio non saltare la sosta (da collegare!).
Tiro 2: 6a, inizia con una placca davvero liscia e prosegue cmq da percorrere con attenzione.
Tiro 3: un bel 5b con un simpatico muretto iniziale.
Tiro 4: praticamente un trasferimento.
Tiri 5 e 6: simpatiche placche semplici (sul 4°), con un paio di passaggi carini.
Non consiglio di unire i tiri perché sono già piuttosto lunghi. Sul terzo tiro mi è rimasta in mano una presa da 30 cm, essendo la via appena aperta conviene fare attenzione a tutto quello che si prende…
Per la discesa abbiamo fatto 3 doppie da 60m, ma ATTENZIONE alla SECONDA DOPPIA perché le corde terminano un metro abbondante prima della sosta, quindi meglio fare i nodi in fondo. Si riesce a mettere la longe alla sosta ma ovviamente bisogna fare molta attenzione.
Quando esce il sole fa veramente caldo, per ora va bene ma più avanti o si va la mattina presto o si rosola!
Con Save, Sandro e Oriana, arrampicata rapida in un angolo piacevole, in questo periodo poi i campi verde brillante sotto la falesia creano uno scenario incantevole.