![Quasi in sosta del secondo tiro](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2012/12/31/scorpione-placche-dello-scorpione-rosso_1b9c-320x240.jpg)
![Placche del quinto tiro](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2012/12/31/scorpione-placche-dello-scorpione-rosso_28e8.jpg)
![La partenza del sentiero di accesso](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2012/12/31/scorpione-placche-dello-scorpione-rosso_c2e6.jpg)
Qualche dettaglio sull’ accesso, ad evitare di girovagare come allocchi per prati e boscaglie: dal cimitero ritornare indietro oltre la centrale ed il vivaio, superare una casa gialla al di à della quale, sulla dx della strada si incontra la famosa cisterna (cilindrica) arrugginita; dieci m. oltre, a sin., tra una rete metallica verde ed un filare parte la traccia che diventa sentiero e poi breve ma ripido canale che porta all’ attacco; costruito ometti sul percorso.
Primo tiro brevissimo; secondo tiro partenza ostica, su roccia liscia e sfuggente, poi migliora ma da salire sempre circospetti anche se l’ ottima spittatura da sicurezza; più oltre le difficoltà diminuiscono ma sempre divertente; gli ultimi due tiri si possono concatenare.
Calata con tre doppie da 60 m. di cui la seconda corta di un m., come già detto.
Giornata calda, non sembra il 31 dicembre!!!