- Accesso stradale
- Torino-Viù-Usseglio-Villaretto-Strada per Lago dietro la Torre
Lunga (19 km A/R) ma appagante escursione su un percorso “snobbato” dai più (tutti infatti salgono da Malciaussia per compiere questa escursione). La salita fino al Col Sulé è classificabile EE (da Pian Sabiunin seguire i sempre evidenti bolli bianco/rossi ed i segnavia del TB – Tour Bessanese). Dal Col Sulé alla cima è invece EE/F: occorre avere “occhio” nell’intercettare la traccia (poco evidente a volte) ed i radi ometti che, passando sulla parte alta (lato Lago Bertà) della cresta permettono di arrivare, in breve, in cima. Segnalo solo un punto in cui prestare particolare attenzione: si tratta di un canalino con breve cengetta su terreno friabile (prestare molta attenzione scendendo!). Vinto questo tratto la cresta finale non presenta difficoltà di sorta: si cammina su facili rocce ed in breve si perviene all’ometto della cima, da cui si gode un panorama unico!
Un caloroso ringraziamento ai gestori del Rifugio Cibrario (crostata squisita!)