- Accesso stradale
- parcheggi disponibili
Saliti lungo il percorso descritto.
Da pedemonte si segue la ripida mulattiera (segnavia 9 o 209) fino all’Alpe Campo (il laghetto sembrava molto basso).
Il sentiero sale per prati sempre piuttosto ripido e a volte poco evidente (bolli a volte sbiaditi) fino alla bocchetta della Moanda (2435m). Un traverso esposto che richiede attenzione (passaggi attrezzati con corde e staffe) porta al Passo del Gatto (2730m) e poi per pietraie fino alla vetta.
Il tratto tra la bocchetta della Moanda e il ripido canalino dopo il passo del gatto richiede attenzione. Il sentiero è a fondo terroso e può diventare viscido con l’umidità.
Splendido panorama in vetta sopra il mare di nubi.
Cielo terso al mattino poi nebbia densa dalla pianura e dalle vallate.
Con Carlo