- Accesso stradale
- strada aperta sino al Pellaud
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti dal Pellaud con 0 c°, seguito l’itinerario classico, nel bosco della Vaudalettaz un po’ di ravanaggio traccia gelata e qualche togli e metti ma poi nessun problema. Usciti nel pianoro fatto traccia su qualche cm di neve fresca che aumentava circa una spanna al Colle Leynir. Da qui non abbiamo seguito l’itinerario classico ma con un lungo traverso verso lato Nivolet ci siamo portati versante sud e risalito il ripido pendio sud, ultimo tratto con ramponi e poi in facile arrampicata la breve crestina sud che ci ha portato alla punta.
Discesa molto bella su bei tratti di farina, talvolta pressata nelle zone ventate poi bosco tutto con gli sci, ancora un po’ marmoreo poi strada con neve perfetta sino al Pellaud.
Con Gigi