![Ulitmi metri di canale](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/09/tapie-mont-anticima-da-mottes-per-il-canale-est_2c64.jpg)
![Rifugio e tracce](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/09/tapie-mont-anticima-da-mottes-per-il-canale-est_f11c.jpg)
![](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/09/tapie-mont-anticima-da-mottes-per-il-canale-est_2d22.jpg)
![](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/09/tapie-mont-anticima-da-mottes-per-il-canale-est_8458.jpg)
![Ce n'é!](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2015/12/09/tapie-mont-anticima-da-mottes-per-il-canale-est_c762.jpg)
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti con altre mete in testa ma bloccati da strada per il passo del gran san Bernardo chiusa ben prima di quanto pensassimo, ci siamo ritrovati a curiosare nel vallone di Merdeux. Si mettono le pelli dalla macchina sul pianoro, poi dal guado del torrente in poi si entra in modalità…..”funghi”. Gran prati fino alle baite del Merdeux al pianoro superiore! Di qui finalmente calzate le pelli improvvisamente triste nebbione sulle cime, ma non abbiam mollato. Da rifugio Frassati in poi, sempre nella nebbia abbiamo preferito seguire la traccia presente (grazie mitico Brusa!), ri-incoraggiati dalla farinella di qualità. A metà canale siamo sbucati oltre la nebbia, che man mano si è totalmente dissipata. Bella discesa nel canale e soprattutto nel conoide sottostante, tenendosi distanti dalle roccette qui e là. Ancora polvere e simil-polvere su buona parte della discesa, scegliendo conche e pendii più ombreggiati. Dalle baite discesa mistica su chiazze di neve, letame e cespugli. Si consigliano sci/tavole larghi per maggiore galleggiamento 🙂 Tre stelle per la fiducia.
Grazie a Dagno e a Lucy. Buon sci d’erbismo a tutti