- Accesso stradale
- Strada pulita fino a Tolosano
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 1500
Il meteo ha rispettato le previsioni: oggi in quota il cielo era sereno con velature. Per quanto riguarda la neve, invece, ero stato troppo ottimista a pensare di poter utilizzare le racchette…
Sono partito da Tolosano, seguendo la strada militare per circa 4.5 km, fino alla deviazione per la Comba Oliveto: su questo tratto dell’itinerario vi erano più o meno 5 cm di neve (già calpestata da numerosi passaggi, anche di fuoristrada). Quindi, viste le condizioni, nessun problema ad accorciare un po’ il lungo percorso risalendo la Comba dell’Oliveto.
Ho sfruttato la strada sterrata fino all’ultima baita, poi ho puntato ad un grosso ometto ben visibile dal basso; da qui sono andato ad occhio verso la dorsale della Punta Tempesta (attenzione in questo tratto ai massi ricoperti di neve, anche se poca).
Una volta agganciata la dorsale (2430 m), si trattava solo di seguirla fino in vetta: salendo la neve è via via scomparsa, già spazzata via dal vento (che in cima tirava non poco).
Bel panorama, anche se dopo 20′ sono sceso perché cominciavo ad avere freddo. Viste 3/4 persone sul Tibert.
Disceso dalla stessa via.
Non ho impiegato nè racchette nè ramponi (che avevo preso per sicurezza), al momento la gita è fattibile con i soli scarponi.
Aspettiamo altre nevicate.