- Accesso stradale
- Si parcheggia a Pietraporzio
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Gita lunga e molto varia con discesa dal bellissimo canale nord, veramente appagante!
Sci ai piedi da Pietraporzio sulla pista da fondo. Saliti al vallone superiore del Piz sul pendio del sentiero estivo seguendo le tracce di tre scialpinisti passati nei giorni precedenti. Raggiunta la cresta da un colle subito a sinistra del colle di Rabouns per evitare di salire sotto la cornice che lo sovrastava. In cresta due brevi passaggi richiedono di togliere gli sci.
Le tracce di discesa dei giorni scorsi erano una lungo l’itinerario di salita, le altre due verso la Francia: noi siamo scesi dal canale nord di destra (direzione di discesa) ancora intonso, con una spanna di farina leggerissima su fondo duro: spettacolare!
Neve molto leggera anche nella parte alta del vallone del Piz, poi ci siamo tenuti sotto la punta Zanotti per cercare i versanti più a nord e siamo scesi fino al rifugio su neve umida ma ben sciabile. Da qui ancora qualche curva fino quasi al torrente, poi discesa a mezza costa fino al termine del vallone su neve scorrevole. Scesi a Pian della Regina seguendo il torrente su neve trasformata (emerge già in più tratti la vecchia neve rossa), quindi veloce pista da fondo fino a Pietraporzio.
Con Mario: non abbiamo incontrato nessuno (solo qualche traccia di discesa recente dal canale di Costabella del Piz), il canale nord del Tenibres e il vallone del Piz erano tutti per noi!