- Osservazioni
- Sentito assestamenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Si arriva in auto ai tornanti dopo Rhuilles. Ci sono tre gava e buta prima di arrivare al ponticello di Thuras, e da li’ neve continua. Ho usato i rampant in salita nel bosco ripido. Discesa: in alto neve piuttosto lavorata dal vento, crostosa oppure gessosa con anche tratti di crosta non portante. Molto meglio la parte nel bosco: neve ben portante con ancora spolveratine di farinella e poi trasformata, sebbene rimasta duretta, in basso. Ho ripellato un’oretta verso il Col Thures senza peraltro raggiungerlo, neve carina ma poca pendenza.
Un carissimo saluto al collega del corso di scialpinismo (anni 2007-2009) che ho incontrato in discesa dal bivacco Torgnon, e un altrettanto carissimo saluto al mio Maestro di scialpinismo Dario, che ho avuto il piacere di ri-incontrare dopo tanti anni!!