- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Bagnata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1400
La “Guida sci alpinistica del Canavese” la indica con due ** (itinerario molto consigliato) e ne ha ben motivo! Pur innalzandosi con una quota modesta, la Cima Testona, per la sua posizione offre, così come l’Arzola sulla medesima dorsale, un panorama sul gruppo del “Granpa” da Sud e sulle cime dell’alta Valle dell’Orco di prim’ordine, così come sul vicinissimo Colombo e sulla testata della Valle di Ribordone. Luoghi appartati, fuori dal clamore delle grandi folle e delle gite “vip”, ma con un fascino tutto particolare. Questa l’iconografia. Venendo al “tecnico” e con occhio da ski alp quale non sono … con la giusta quantità di neve e temperature non “tropicali” come le odierne, la gita vale vale un firmamento di stelle: pendii ampi, salita regolare e varia, senza particolari “strappi” se non sotto la cima, panorama di prim’ordine. Oggi non era proprio così, salvo il panorama: gran “polenta”, molte rocce affioranti, gran caldo. Confidando nel rigelo notturno siamo partiti alle 8,30 dall’auto insieme ad una giovane coppia ski munita … decisamente troppo tardi. Il gruppo di scialpinisti che ci ha preceduto, incontrato a metà percorso, già in discesa verso le 10.00, era invece tutto sommato soddisfatto della discesa: neve sufficiente e divertente ma comunque agli sgoccioli. Oggi con Sergio e tanta fatica”!