![La bella fessura di L2](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2023/11/DSC07250-320x240.jpg)
![L2 da sopra](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2023/11/DSC07253-320x240.jpg)
![Tettino finale di L2](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2023/11/DSC07255-320x240.jpg)
![Panorama 5*](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2023/11/DSC07254-320x240.jpg)
![Verso la parte alta della via dalle facili placche mediane](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2023/11/DSC07258-320x240.jpg)
![Il grande camino di L5](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2023/11/DSC07263-320x240.jpg)
![Caminetto inziale di L6](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2023/11/DSC07264-320x240.jpg)
![Il Dente Orientale scendendo](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2023/11/DSC07278-180x240.jpg)
- Accesso stradale
- Poco park al termine della strada asfaltata
Solito avvicinamento un po’ noioso da Cantalupa, nonostante la fitta boschina ben tenuto e pulito di recente. Attacco evidente e ben segnalato. L1 improteggibile in partenza e poi comunque duro per il grado indicato (4b?? avrei detto 5b). Se si abbraccia la grossa fessura sopra il blocco incastrato il ch. sottostante è praticamente inutile. L2 vale la via, il viaggio e tutto il resto: partenza da capire un attimo e poi via di incastri fino al tettino finale. Occhio a metà tiro a un grosso roccone incastrato che verrebbe comodissimo da tirare (ma forse è meglio evitare). 4 ch. in buono stato e larghe possibilità di protezione a friend, secondo me se si sa incastrare il 5c è onesto. L3 chiodatissimo (non serve integrare), 1 passo richiede un po’ di decisione (alti avvantaggiati), dopo la parte più dura conviene salire anche un filo nel diedro e poi tagliare decisamente a sx verso il ginepro. L5 non così banale come potrebbe indicare il grado e poco proteggibile oltre ai 3 ch. presenti. Il camino di L6 sembra più ostico di quello che in realtà è ed è ben proteggibile. Fessurone Gervasutti assolutamente non obbligato ma sempre divertente. Noi abbiamo usato una mezza da 60m usata doppiata e un set di friend 0.3-3 (usato diverse volte). Inutili i nut e sufficienti 6 rinvii. Personalmente mi è piaciuta molto più questa via della Gervasutti, L2 è un signor tiro che fa invidia alla Valle Orco!
Con super-Fra cacciatrice di fessure.