Tre Vescovi (Punta) e Monte i Gemelli da Niel, anello per i Colli Mologna Piccola e Mologna Grande

Tre Vescovi (Punta) e Monte i Gemelli da Niel, anello per i Colli Mologna Piccola e Mologna Grande
La gita
pinin
4 07/09/2014

Gita più propriamente identificabile come “Traversata dei Gemelli di Mologna”, percorsa dalla Mologna Piccola alla Mologna Grande: semplicemente stupenda, una delle più belle creste dell’Alta Via delle Alpi Biellesi, anche se questa volta abbiamo privilegiato l’anello in territorio Valdostano (da Niel) che riduce in modo significativo il dislivello totale (poco più di mille metri). Il cuore e l’anima del percorso resta comunque la magnifica “Traversata dei Gemelli”: per certi versi è stonato (e fuorviante per la ricerca nel database) inserire nel titolo dell’itinerario come meta la Punta Tre Vescovi, quasi che il percorso fosse una variante per raggiungerla. Sia chiaro, la denominazione è formalmente ineccepibile, essendo questa la vetta più elevata, ma la Punta Tre Vescovi, una “perla” delle escursioni delle nostre montagne, in questo caso risulta l’appendice un po’ estranea di un percorso il cui cuore è nei Gemelli di Mologna.

A dirla tutta mi lagno perché non avevo più la forza di salire ai “Tre Vescovi” 😉 Con Germana, che invece voleva metterci la ciliegina. E una menzione all’amabilissimo Sig. Nicolas, signore tedesco che salendo alla Mologna Piccola (sarebbe sceso a pernottare a Piedicavallo) ha dimostrato di conoscere le nostre montagne meglio di noi (ed ancor più i punti di appoggio e di ristoro ;)). Una stellina di gradimento sotto il massimo soltanto a causa della solita nebbia che ha un po’ condizionato il panorama.

Link copiato