- Accesso stradale
- Si arriva in auto fino a 100 m da Chaudanne.
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da vento/sastrugi
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1800
Il vento ha lavorato molto. Parte alta del canale sastrugi da mezzo metro e tracce di sci e scarponi rigelate in bassorilievo. Ci siamo fermati a circa 50 m dalla spalla. Resto del canale ventata più liscia, a tratti abbastanza dura, ma sempre abbastanza grippante. Nel complesso abbastanza impegnativo.
Sotto al canale vari tipi di crosta, quasi sempre portante e dura, fino all’auto.
Scesi dal vallone direttamente su Pellaud.
Innevamento ancora buono, ma meglio aspettare nuova neve.
In compagnia di Federico, Paolo e Pietro. Potevamo sbagliare gita, ma oggi probabilmente abbiamo proprio sbagliato valle, confidando che un N incassato ci avrebbe consentito di trovare ancora un po’ di neve morbida.
Un ringraziamento ai due ragazzi che ci hanno preceduto e che hanno battuto traccia.