- Accesso stradale
- Fino a Upega, si parcheggia nel parcheggio al fondo del paese.
Avvicinamento: non è molto segnalato; consiglio di prender la strada asfaltata dopo il parcheggio a monte del paese seguendo i cartelli in legno;fare il tornante a destra (nn seguire per madonna della neve) , in seguito camminare su via Pertega e tener d occhio quando si vede la palina per Passo Lagaré si svolta a sinistra seguendo le indicazioni della palina.
Si continua a camminare fino all’antenna satellitare e alla croce di legno. Fin qui 15 min.
Da qui in poi l’erba è MOLTO alta, son ancora 5minuti per arrivare alle placche inclinate (gradi facili) e 10 minuti per arrivare ai nuovi tiri a destra (dopo “Scorpio” 6a+ ci sono altri 5 tiri, 4 di essi son nuovi, un paio li abbiam fatti e direi 5c+/6a).
La roccia è bella, con movimenti vari (abbiam visitato solo la parte a destra, con i tiri nuovi), l’unico problema è la presenza di molte zecche, erba molto alta e piante sulla via ( ne abbiam rimosse una decina ma sarebbe necessario l’intervento di un gruppo). Il telefono nn prende.