Avvicinamento: risalire il sentiero per circa 300 m fino ad arrivare all’evidente colata.
L1 – L2: salire i primi due salti della cascata (65°, 30 m – 75°, 25 m), dirigersi verso un evidente goulotte formata da due salti alti una sessantina di metri
L3 – L4: salire la colata con due lunghezze di corda (75°)
L5: traversare alcuni metri a destra e superare un breve ma divertente e caratteristico toboggan ghiacciato, largo al massimo 30 cm
L6: breve risalto (60°), quindi risalire il ruscello fino alla base di una colata formata da due brevi salti
L7: superare la colata in un’unica lunghezza di corda (70°), proseguire in piano fino a raggiungere la base di una cascata formata da due ripidi salti e alta circa 80 m
L8:salire il primo salto sul suo lato destro (80°), fino a raggiungere un terrazzino (sosta su alberi a sx)
L9: salire il secondo salto sempre sul lato destro fino a raggiungere e superare una breve colonna verticale (80°). Sosta su un ampio terrazzino.
L10: superare una breve goulotte (65°). Risalire il canyon superando dei brevi salti ghiacciati, fino a raggiungere il salto finale.
L11 – L12: salire una serie di risalti (70° – 75°), fino ad uscire su un pianoro nei pressi del villaggio abbandonato di Valabre