- Accesso stradale
- Senso unico alternato a valle di Limone Piemonte per lavori
Per fare un po’di riscaldamento sono partito a piedi dai Casali Brick (1216 m). Diversamente da quanto ancora indicato nei pannelli, la ferrata è stata riallestita con cavo metallico lungo tutto il percorso (non ci sono più i tratti con moschettoni Raumer), pertanto si può affrontare singolarmente con l’apposito set. Le sezioni più impegnative si alternano a tracce di sentiero adatte a riposarsi. La grande placca scanalata è un capolavoro di geologia. Dopo il filo di cresta successivo è necessario abbassarsi di quota con alcuni tornanti (tacche rosse) per scavalcare il contrafforte ad Est: qui si trova lo sperone con le due “tyroliennes”, non obbligatorie. Infine si conclude con l’aereo spigolo obliquo dell’ultimo settore, uscendo sul bel pianoro a ridosso del Monte Alpetta 1927 m, che si può raggiungere per un colpo d’occhio sintetico sulla valle Vermenagna.
Ringrazio dario-67 per le utili informazioni a suo tempo scambiate