Note
Storico
Raggiunti i laghi si risale la ripida pietraia, ma questa volta verso destra oltrepassando l'evidente ammasso roccioso in direzione del poco marcato speroncino su cui inizia la via, spit con cordino in partenza (25 min.).
Avvicinamento
La via si raggiunge salendo dal Rifugio Malinvern in direzione del Colle d'Orgials - Lago della Valletta d'Orgials su comoda mulattiera (1 ora).
Giunti al bivio per il passo del Lupo e poco più avanti ai caratteristici due laghi, di cui uno a ferro di cavallo, si svolta a destra abbandonando il sentiero e per ripida pietraia si sale in direzione dell'evidente sperone roccioso, spit con cordino (30 min.).
Descrizione
Giunti al bivio per il passo del Lupo e poco più avanti ai caratteristici due laghi, di cui uno a ferro di cavallo, si svolta a destra abbandonando il sentiero e per ripida pietraia si sale in direzione dell'evidente sperone roccioso, spit con cordino (30 min.).
- L1 _ si sale lo speroncino per una ventina di metri per poi continuare su placche sino in sosta 5b 50 mt.
- L2 _ salire leggermente a destra su placche e continuare sino ad incontrare la parete verticale 5a 50 mt.
- L3 _ superare un impegnativo muretto e continuare su facili placche 5c 50 mt.
- L4 _ salire in placca sino ad una piccola terrazza erbosa. Sostare alla base della placconata 4c 50 mt.
- L5 _ tiro su ottima roccia e placca compatta. 4c 45 mt.
- L6 _ dopo la placca un bel tratto verticale tecnico sino alla penultima sosta 5b 50 mt.
- L7 _ spostarsi a destra delicatamente e salire per cresta sino in cima, su ultime placche fessurate 5b 50 mt.
Discesa: come per la via DANY
Per chi fosse interessato a raggiungere la vetta del Monte della Valletta, all’uscita delle due vie continuare a sinistra su cresta non protetta su difficoltà di III+ nella prima parte e poi facile camminata sino in cima considerando almeno 45 minuti di progressione.
Dalla cima scendere in direzione del Colle d’Orgials e su mulattiera ritornare in circa 2 ore al Rifugio Malinvern
Danilo Collino e Katya Fea con Leone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/06/2023 CN, Vinadio 5b, 5b obbl. Sud
Valletta (Monte della), contrafforti – Dany
50m
21/09/2022 CN, Vinadio 5c, 5b obbl. Est
Malinvern (Monte) – Legati ma Liberi
50m
01/09/2007 CN, Vinadio 6c+, 6b obbl. Nord-Est
Malinvern (Monte) quota 2718 m – Ale e le Melanzane
2.8Km
29/07/2023 CN, Vinadio 4, 4 obbl. Nord-Est
Lausfer (Testa Auta del) anticima E/NE – Le Placche
3.3Km
29/07/2024 CN, Vinadio 6b+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – 62 anni e non Sentirci
3.8Km
23/08/2024 CN, Sambuco 6b, 6a obbl. Sud
Bersaio (Monte), Muro dell’Arcobaleno – Don Frank
3.9Km
14/07/2024 CN, Vinadio 6a, 5c obbl. Ovest
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – Passie Daré
4.2Km
10/09/2016 CN, Vinadio 6c, 6b obbl. Sud-Ovest
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – Tre Bien Quasi Quatt
4.2Km
30/09/2023 CN, Vinadio 5c, 5b obbl. Ovest
Aver (Monte dell’), contrafforte ovest – Ades mi m’Alenu
4.3Km
03/08/2024 CN, Vinadio 5c, 5a obbl. Sud-Ovest
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – Non è per Te
4.3Km