- Accesso stradale
- ok fino a quota 1900 sotto le Grange Rabet
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2100
Le temperature basse(-5)al mattino hanno mantenuto la neve dura,anche al pomeriggio neve in condizioni ottimali
Bellissima gita con neve perfetta,che ha tenuto anche durante la discesa.Siamo saliti seguendo nel primo tratto il sentiero estivo ,evitando la neve per un bel pezzo,arrivati in cima abbiamo allungato la gita scendendo verso il Lac de Marinet e siamo risaliti al Colle Maurin,aggiungendo circa 250m di dislivello.Al mattino vento freddo che per fortuna ha cessato quando eravamo al colle,per la discesa ci siamo tenuti sul valloncello di destra arrivando con le ciastre ai piedi a quota 2100,a circa mezz’ora dall’auto.Oltre a noi numerosi skialps che andavano al Ciaslaras e alla Tete de La Frema,tra cui il gruppo di Mondovi e Borgo S.Dalmazzo.Un saluto ai compagni di gita:Fabio,Roberto e Silvia e ai 2 amici di Roberto che sono saliti alla Tete de Cialancion,che con 2 francesi al colle sono gli unici che abbiamo incontrato su nostro itinerario,marmotte e camoscio a parte.