La gita
ivano-oggero
3
26/02/2012
- Accesso stradale
- Alcuni tratti di strada innevati, stop a 1 km dal rifugio x slavina
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Inserisco un po’ in ritardo. La meta era il Peyron. Partiti ore 07.30: 8 gradi. Mezzora fino al Levi. Prima rampa con slavina neve dura e difficile. Nel bosco piuttosto “sfondosa”. Dal piano tirato dritto: i pendii prima del Lago Monache sono scoperti! nessun problema fino in cima: neve di marmo e ventata. Dalla cima, giù nel canale. Grazie alla caduta della temperatura (-4 in cima all’una) la neve è rimasta ben sciabile tranne qualche tratto sfondoso nel bosco. In alto ampi tratti scoperti: Fourneaux, Sommellier. Per gli appassionati, il Niblè è perfetto. Ora o mai più (ps: anche il Peyron, ora o mai più).