- Accesso stradale
- In auto oltre lo Scarfiotti, consigliata auto alta e guida prudente
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
- Traccia GPX
Scrivo qui per non creare tanti itinerari simili ma il nostro giro corrisponde con questo solo per la partenza e la salita.
Partiti tre tornanti sopra lo Scarfiotti, gli sci si portano fino al pian dei Morti (più rapido seguire il sentiero della strada).
Raggiunto il passo di Valfredda Orientale breve ma ripido traverso discendente (coltelli), poi su per la paretina nord con gli sci fino ad un colletto sulla dorsale che arriva dalla Galambra, infine cima con delicato traverso a piedi con ramponi (con neve dura come oggi meglio salire sulla linea di massima pendenza sotto la cima per evitare il delicato traverso).
Discesa per il canale ovest (discesa Toponeige Ambin F8 3.3 già recensita su Gulliver dalla Valfredda), ambiente e neve al top!!
A quota 2750 ripello per salire prima in traverso, poi su belle pendenze prima al passo di Valfredda Occidentale e quindi alla vicina e panoramica quota 2961 che divide Occidentale da Orientale.
Discesa finale ancora splendida nonostante fossero le 13 passare grazie all’ottimo rigelo odierno e al venticello fresco trovato in buona parte del giro.
Giornatona con Alberto e Mattia, oggi pochi altri ski alp saliti alla Sommeiller.