Valrossa (Cima Sud di) da Terme di Valdieri

Valrossa (Cima Sud di) da Terme di Valdieri
La gita
chiara2020
5 14/07/2024
Accesso stradale
Si risale la valle Gesso fino a Terme di Valdieri

Saliti da Terme di Valdieri al lago di Valscura inferiore. Da qui si segue la traccia, segnata da ometti, di una antica mulattiera che si diparte a destra del sentiero diretto al colletto di Valscura e, dopo un iniziale tratto in discesa, inizia a salire per ripidi tornanti alle pendici della cima di Valrossa Sud e della sua anticima.
Intorno a quota 2550m, ai piedi di un colletto segnato da una pallina, la traccia muore nell’erba: qui occorre piegare decisamente a destra per risalire l’evidente canalino, prima detritico e poi erboso, che culmina in un colletto posto fra l’anticima (a sinistra) e la cima (a destra). Giunti alla fine del canalino, si segue la cresta verso destra, fino ad un intaglio- canale che va attraversato (radi ometti aiutano nella scelta del percorso). Sempre seguendo gli ometti, si risale seguendo il percorso più logico e semplice lungo un pendio di erba e roccette, fino ad un bastone (affiancato da un enorme ometto) posto sulla cresta poco a destra della vetta vera e propria. Da lì, con pochi passi lungo la cresta si giunge in cima.
Dalla cima si scende lungo il pendio opposto a quello di salita verso l’evidente intaglio che precede il gemello Sud; in pochi minuti si risale il pendio erboso che porta in cima a quest’ultimo.
Ritornati sui propri passi fino all’intaglio, si scende a vista verso il lago innominato lungo un pendio erboso, tenendosi a destra di un gruppo di rocce nerastre. Contornato il lago lungo la sponda sinistra (faccia a valle) si incontra un enorme ometto e da lì si riprende a scendere, sempre per erba e pietraie, fino alla sottostante carrareccia proveniente dalla Valrossa. Seguendo quest’ ultima, si torna in Valscura e da lì a ritroso a Terme.

Attenzione: credo che la descrizione riportata non sia completamente corretta. Il colletto segnato da palina cui si accenna nella descrizione non è quello posto fra anticima e cima di Valrossa Sud, bensì il colletto che ci si ritrova di fronte salendo il sentiero proveniente dal lago di Valscura, posto a ovest dell’anticima.

Link copiato