Risalire il fondovalle sulla sx idrografica del torrente Unerzio raggiungendo Pratorotondo (1622 m) e Viviere (1709 m). Continuare a risalire il vallone fino ad un bivio ben segnalato e seguire l’indicazione per il Colle della Scaletta verso ovest. Innalzarsi lungo un rado bosco abbastanza ripido e risalire il Vallone Roccetta sul suo fondo superando una lunga serie di dossi fino al Colle della Scaletta (2624 m). Tagliare verso destra il ripido pendio, passare a monte di un ex ricovero militare e, scavalcato un dosso, con ampio semicerchio lungo la testata del vallone francese dell’Oronaye, raggiungere il ripido crestone sud-occidentale del Monte Vanclava con le racchette finchè le condizioni lo permettono e poi proseguire a piedi sul filo di cresta.
Se le condizioni neve lo consentono, prima di raggiungere il Colle della Scaletta è possibile raggiungere la cresta risalendo a destra un visibile canale esposto a SE, uscendo dal ramo sinistro, con picca e ramponi
- Cartografia:
- IGC - VALLI MAIRA GRANA STURA