Oltre che qui e in tante altre parti, sulla cima del vicino Monte Pagano (vedi foto) e sulla cima del dirimpettaio Monte Storile sono ancora visibili i resti di tali opere.
Accesso:
Da Sondrio si percorre la S.S. 38 della Valtellina, fino a Mazzo di Valtellina. Qui si prende la deviazione che sale al passo del Mortirolo per poi scendere per poche centinaia di metri sul versante bresciano. Poco prima del Ristoro, si imbocca sulla sx una stretta strada asfaltata e la si percorre fino a quando sulla sx si incrocia una sterrata militare risalente alla Grande Guerra (vedi cippo SM).
Descrizione della salita:
Si percorre la menzionata sterrata fino al passo di Varadega e da lì lungo sentiero, sempre militare, si arriva tra le due cime, che si raggiungono entrambe con qualche passo elementare d’arrampicata. Sulla cima più ad ovest è posta una croce sgangherata di legno, mentre l’altra ha alla base una galleria, che può essere percorsa per salire sulla cima, evitando così un brevissimo tratto leggermente esposto e che potrebbe essere pericoloso in caso di ghiaccio.