- Accesso stradale
- Ottima fino al park
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
In salita abbiamo percorso la strada fino a Bout du Col poi tracciato nei boschi fino a raggiungere il colletto e poi la cresta quotata 2400m. Il manto nevoso si presenta, soprattutto oltre al limite del bosco piuttosto eterogeneo come spessore. La crestina presenta neve polverosa su fondo assente. Sotto i 2300m la neve è polverosa e divertente da sciare fino alla macchina, soprattutto nel bosco ed in ombra. Lungo l’itinerario non sono stati osservati particolari lastroni, l’elevato gradiente termico superficiale ha contribuito a ridurre la capacità di propagazione della frattura. Nelle esposizioni maggiormente soleggiate sotto i 2000 m è stata osservata una sottile crosta da fusione/rigelo non portante.