- Accesso stradale
- Ottimo, statale verso Alagna.
Una via nel complesso poco ripetuta, ma che merita di essere fatta!
Purtroppo in alcuni tratti un po’ disturbata dal muschio, ma la roccia è buona e e la scalata soddisfacente. Sempre verticale ed esigente.
Avvicinamento in circa 30 min dalla provinciale passando per l’Alpe Viana.
Molto bello il 2° tiro (6c) con passo difficile all’inizio del tiro dovuto a ribaltamento; il 3° tiro (6b+) con bel passo obbligato a metà tiro in prossimità di una fessurina.
6° tiro (6b+) bello, ma obbligatorio allungare le protezioni altrimenti risulta difficoltoso nella parte alta per l’attrito delle corde.
Anche gli altri tiri belli e scalabili.
Anche secondo me gradi un po’ compressi soprattutto nei tiri di 6a, 6a+.
L’ Ultimo tiro di 7a ha poco…ben più duro!
Doppie sulla via comode; noi abbiamo fatto da S8 a SS6, da S6 a S5, da S5 a S3, da S3 a S2, da S2 a terra – Moschettonare qualche spit scendendo in quanto alcune doppie sono da fare in diagonale.
Da S6 (compresa) in poi le soste non hanno più la catena, ma solo 2 spit da unire (cordoni in loco marci e datati). Portare cordoni da abbandono per sostituire quelli presenti.
Bella via, di soddisafzione. In questa stagione ideale perchè sempre al sole. Il sole arriva verso le 8e45 e resta fino alle 16:00.
Ottima scelta. Fatta con Lorenzo, grandissimo!